Campagna 2018
Nel 2018 Unopertutti ha continuato le sue attività nella nuova sede in via Tanzini 24 a Pontassieve tra cui:
Gruppo di sostegno per genitori con il Dr. Marco Bacciottini
Musicoterapia con Paolo Lupi
e ha attivato la collaborazione con la D.ssa Emanuela Ciotola e D.ssa Flora Fontana per l’organizzazione dei ns. centri estivi inclusivi Policamp presso la Polisportiva Sieci
Campagna 2017
Nel 2017 Unopertutti ha aperto la nuova sede in via Tanzini 24 a Pontassieve e qui saranno attivati molti dei progetti già pianificati.
Campagna 2016
Nel 2016 Unopertutti si propone di attivare il proprio sportello virtuale con un HelpDesk telefonico di primo orientamento sulla disabilità
Gruppo di sostegno per genitori con lo psicoterapeuta Giuseppe Tomai
Musicoterapia con Paolo Lupi
Supporto scolastico e psicoeducativo volto al potenziamento delle capacità logiche e metacognitive con il Dott Piovanelli Veronica e Molesti Francesca.
Campagna 2015
Nel 2015 Unopertutti ha pubblicato la guida “DA GENITORE A GENITORE”.
Ha attivato il progetto Sport per Tutti
Sono stati raccolti i fondi per il progetto Parco Accessibile
Campagna 2014: PROGETTO INFORMAZIONE
Nel 2014 Unopertutti ha gettato le basi per attivare un punto informativo sulla legislazione in materia di disabilità e per la pubblicazione di una guida chiara e sintetica rivolta ai genitori ed agli operatori in modo da far circolare una corretta informazione riguardo ai diritti delle persone disabili.
Campagna 2013: PROGETTO FAMIGLIA
Il Progetto Famiglia prevede varie aree di intervento: si partirà con un gruppo di sostegno per genitori guidato da una psicologa, parallelamente saranno organizzate attività pomeridiane per tutti i bambini, infine si lavorerà alla formazione del personale che normalmente gravita intorno alla famiglia, (educatori, insegnanti, volontari) attraverso momento di approfondimento. Al contempo l’associazione proporrà, durante tutto l’anno, momenti di interazione e scambio fra le famiglie e gli operatori, favorendo il naturale generarsi di solide relazioni sociali. Durante gli incontri non mancheranno momenti ludici per i più piccoli.
Campagna diritto allo studio 2012
Uno degli obiettivi dell’associazione è la raccolta fondi per sostenere le campagne che di volta in volta deciderà di sontenere.Per questa prima campagna la raccolta fondi è finalizzata alla copertura delle spese necessarie a sostenere il ricorso multiplo al T.A.R. con cui 15 bambini disabili avranno la possibilità di vedere difeso il loro diritto fondamentale dell’integrazione scolastica.
buonasera,
mi trasferirò a breve nel vostro territorio ed ho una foglia di 27 anni disabile gravissima. Mi piacerebbe avere notizie sulla vostra associazione e sulle attività che proponete (pandemia permettendo)
Cordiali saluti
Rossella Bonistalli
Rossella le abbiamo risposto per email
A presto